Cari Soci e Amici,
la scorsa settimana il neo eletto Consiglio Direttivo di Unione Proprietari Galoppo si è riunito per la prima volta.
La prima decisione da prendere, come previsto dallo Statuto, è stata l’elezione di Presidente e Vice per il triennio 2025 – 2027, il Consiglio all’unanimità ha nominato:
Presidente UPG: Antonio Viani
Vicepresidenti UPG: Moreno Meiohas e Pierangelo Pavesi
Ringrazio il Consiglio per la fiducia che mi è stata confermata, che mi sprona a lavorare ancora meglio e di più. Sono convinto che con l’aiuto dei miei Vicepresidenti e il supporto di tutto il Consiglio Direttivo potremo raggiungere i traguardi prefissati. Il Consiglio vi assicuro che sta già operando a pieno regime.
A questo proposito ritengo molto importante l’avvio da parte ministeriale della procedura per istituire la Commissione di valutazione della qualità degli Ippodromi. Questo passaggio porterà alla creazione di una figura di controllore fondamentale se davvero vogliamo riformare il nostro settore. Diciamo che è lo step successivo dopo la pubblicazione della Classificazione.
Lo diciamo da tempo, il tema Ippodromi è centrale e le situazioni critiche che stiamo vivendo in questo periodo lo dimostrano ancora di più. Non possiamo più permettere che i soldi pubblici delle sovvenzioni vengano distribuiti senza un reale controllo e senza una rendicontazione.
Proprio per dare un contributo ancora maggiore alla buona riuscita di quanto sopra, UPG si è resa disponibile con il Ministero a coadiuvare le future Commissioni formate da funzionari di gara e veterinari. Ritengo che l’esperienza dei Proprietari, assieme a quella di allenatori e fantini, sarebbe essenziale per valutare le strutture dal punto di vista dell’accoglienza e della loro funzionalità. Un servizio che oggi UPG e le altre Associazioni di Categoria, mediante ANG, con spirito costruttivo già in parte svolgono, vista la presenza ai vari sopralluoghi che ahimè in alcuni ippodromi sono diventati una costante quasi settimanale, ma sarebbe opportuno ragionare su un cambio di passo con l’inserimento delle categorie, che consentirebbero alle Commissioni di lavorare con una efficacia ancora maggiore e alla fine davvero premiare chi, tra gli ippodromi, lavora meglio. Il settore ne avrebbe un grande giovamento.
Concludo questa mia comunicandovi l’apertura della campagna tesseramento 2025 di UPG.
Inutile che vi ricordi l’importanza di essere iscritti a Unione Proprietari Galoppo, se siete arrivati fino a qui con la lettura sapete già molto bene come sia fondamentale avere un’associazione rappresentativa per difendere gli interessi della nostra categoria, mi spingo a dire come sia basilare avere una UPG forte per il bene del galoppo italiano. I Proprietari sono il fulcro del sistema e i Soci di UPG sono l’ossatura che ci consente di operare al massimo.
Voi che ci seguite in questa avventura avete ben presente il lavoro che svolgiamo e sapete che nessuno di noi si tira indietro se c’è da sacrificare ore e risorse personali per il bene di UPG e del galoppo.
A questo fine il Consiglio ha deciso di favorire ancora di più l’ingresso di nuovi Soci attraverso una promozione 2025 che certamente apprezzerete.
La quota sociale solo per i nuovi Soci, per il primo anno, è stata portata a €80,00, con la possibilità, sempre per i nuovi Soci, di pagare una doppia annualità, quindi 2025 e 2026, a soli 150,00€.
Per i vecchi Soci, che ringrazio infinitamente per il sostegno che ci danno, non ci sono aumenti, la quota rimane la medesima dalla costituzione di UPG, ovverosia 150,00€.
Così come rimane inalterata la possibilità di aggiungere alla tessera principale anche la tessera famigliare UPG, con l’aggiunta di soli 50,00€ oltre alla quota.
A maggior facilità vi lascio qui i dati per il bonifico: IBAN IT25W0103001602000002185877, intestato Unione Proprietari Galoppo.
Per qualsiasi informazione ulteriore sul tesseramento non esitate a contattarci alla mail: segreteria@proprietarigaloppo.org
In aggiunta a queste promozioni, è con grande piacere che vi posso annunciare che UPG si è impegnata a rieditare l’Annuario del Galoppo, in collaborazione con ANAC, che ringrazio.
Questa bella pubblicazione che racconta nei particolari quanto avvenuto al galoppo, in Italia e non solo, nell’anno appena finito, rappresenta un grande sforzo economico e organizzativo per UPG, ma ritengo che promuovere la cultura ippica sia dovere della nostra Associazione e indice di vitalità del settore.
Una copia dell’Annuario verrà spedita gratuitamente da UPG ai Soci. Una motivazione in più per iscriversi o rinnovare la tessera.
A presto,
Antonio Viani
Presidente Unione Proprietari Galoppo